No one has rated this review as helpful yet
Recommended
0.0 hrs last two weeks / 1,371.1 hrs on record (918.6 hrs at review time)
Posted: 29 Apr, 2015 @ 4:03am
Updated: 11 Oct, 2016 @ 2:49am

Questo gioco è principalmente un simulatore di fisica gravitazionale, nel quale dovrete gestire le vostre risorse finanziarie per sviluppare un'agenzia aerospaziale. Avrete un intero sistema solare in cui operare, una base operativa da espandere ed un livello tecnologico da incrementare tramite la ricerca scientifica.

L'avanzamento del gioco è molto difficile, soprattutto all'inizio quando la tecnologia a vostra disposizione è scarsissima. Servirà passione e pazienza, non è certamente un gioco per tutti.
Per lanciare un razzo in orbita bisogna tenere di conto l'areodinamica, il surriscaldamento per attrito dell'aria (specialmente nelle folli velocità di rientro), una buona traiettoria che segua il vettore di velocità, e soprattutto avere sufficiente potenza e carburante.
Ogni vostra nuova missione richiederà un'attenta pianificazione del rapporto peso/spinta (TWR), variazione della velocità (∆V), elongazione dei pianeti (angolo di fase).
Sembra complicato? Lo è!

Il senso di soddisfazione che proverete nel raggiungere pianeti distanti, o addirittura atterrarci, dopo tutta la fatica della pre-pianificazione, è lo stesso che potreste provare nell'aver vinto una coppa. La prima volta (anni fa) che atterrai intatto sulla luna mi sono messo a correre per la stanza come un bambino.

Quando riuscirete a vincere l'atmosfera ed a lanciare con successo i vostri razzi in orbita, la vostra ricerca scientifica avrà sempre più carne al fuoco, e costruirete velivoli sempre più avanzati e imponenti. Portare a termine contratti e missioni, oltre che a rappresentare sfide e obiettivi sempre nuovi, vi permetterà di accedere ai necessari finanziamenti per la vostra espansione.

A tal proposito, il gioco richiede grande potenza di calcolo (CPU) per la fisica. Quando costruirete vascelli con 400 o più parti noterete un calo sempre più accentuato degli FPS. Raggiungerete un limite di pezzi oltre il quale non potrete andare, per il semplice fatto che la vostra CPU non riesce a gestire in maniera fluida la fisica di così tante parti. (Nel mio caso, mi sono dovuto fermare a circa 450 pezzi).

Le centinaia di MOD in costante sviluppo da parte di una comunità fervente aggiungono tonnellate di contenuti interessanti.

http://ad.gamersky.info/@steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=638858022

Per approfindimenti e altre informazioni vi consiglio di controllare il canale YouTube di Scott Manley.


AGGIORNAMENTO [2016 10 11]:
Oggi il gioco viene aggiornato alla versione 1.2 con una patch stracolma di migliorie e nuove funzionalità. L'aspetto più eclatante è l'introduzione delle funzionalità radio di trasmissione dati e di scansione.
In pratica, quello che si otteneva installando due delle mod più belle (che io considero essenziali), rispettivamente RemoteTECH e SCANsat, è da oggi incluso nel gioco.

La recensione era già positiva, peccato che non ci sia un grado di giudizio migliore :D.
Was this review helpful? Yes No Funny Award